Ingredienti per La Farinata ligure o Fainaa
- carne macinata
- farina di ceci
- focaccia
- olio
- pepe macinato
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: La Farinata ligure o Fainaa
La Farinata ligure o Fainaa è un classico piatto tipico della regione ligure, anche se talvolta considerato a base ligure-sarda.
La Farinata è una focaccia farcita con carne macinata e saporiti ingredienti locali, è quindi un vero e proprio alimento tradizionale preparato con una farina raffinata di ceci tostate.
Questo piatto, spesso servito come stuzzicherino, conserva i sapori della tradizione culinaria ligure. La carne macinata utilizzata nella Farinata è spesso aromatizzata con pepe e sale che le forniscono un tocco di sapore inconfondibile.
Descrizione della preparazione
Per preparare la Farinata, inizia tritando la carne macinata, con l’aggiunta del pepe macinato e del sale.
Successivamente, sgrossa la focaccia e infine la riscalda in forno tiepido e aggiunge quanta più carne macinata del ricettario specifica. La parte finale della preparazione consiste semplicemente nel riempire completamente la focaccia del composto di carne e infine servire. Dopo averla messa al forno la basterà tagliare e prendere. Tuttavia è consigliato che quantità di carne macinata possa essere ridotta e poi farla bollire a fuoco medio-alto sul fuoco e adagiarla infine in olio altra volta sul fuoco appena caldo.
Preparazione passo dopo passo:
- Trita la carne macinata per ottenere un composto fine.
- Aggiungi il pepe macinato e il sale alla carne macinata tritata.
- Sgrosse la focaccia per creare una superficie uniforme.
- Affinché la focaccia cuocia uniformemente, è essenziale che si riscalda nel forno tiepido.
- Rispetta le quantità specifiche da riempire la focaccia.
- Servire la Farinata calda, accompagnata da un tocco di olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.