La famiglia di babbo natale

Per realizzare la ricetta La famiglia di babbo natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La famiglia di Babbo Natale

Ingredienti per La famiglia di babbo natale

albumibiscottiburrofarinalievitolimonipasta frollasalesucco di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La famiglia di babbo natale

Questa ricetta è un classico della buona tradizione culinaria natalizia, ideata per ricreare l’atmosfera di festa e amore per tutta la famiglia. Il piatto è un dolce ricco e delicato, che presenta un abbinamento unico di sapori, un po’ dolci e un po’ aciduli, grazie all’utilizzo di succo di limone e zucchero a velo. È un’opzione ideale per le feste di Natale e per ogni occasione speciale.

Ecco la preparazione della ricetta:

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara un foglio di carta da forno.
  • In un mixer, lavora con lo spago gli albumi fino a quando non saranno dorati e leggeri. Aggiungi lo zucchero a velo e continua a lavorare fino a quando non sarà completamente incorporato.
  • Aggiungi i tuorli, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • In una ciotola a parte, lavora la pasta frolla con la farina, il burro fuso, il sale e il lievito.
  • Versa la pasta frolla in un contenitore per pasticceria ed aggiungi il composto di albumi.
  • Aggiungi i biscotti secchi e il succo di limone, miscelando bene.
  • Riempite gli stampi a forma di Babbo Natale con il composto e cuocete per 30-40 minuti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare per 10 minuti.
  • Sforna i biscotti e lascia raffreddare completamente sulla graticola.
  • Prima di servire, puoi decorare con burro fuso e zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!