La diletta parmigiana: ricetta molto semplificata di un grande classico, perfetta per in non avvezzi ai fornelli.

Per realizzare la ricetta La diletta parmigiana: ricetta molto semplificata di un grande classico, perfetta per in non avvezzi ai fornelli. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

La DILETTA Parmigiana: ricetta molto semplificata di un grande classico, perfetta per in non avvezzi ai fornelli.

Ingredienti per La diletta parmigiana: ricetta molto semplificata di un grande classico, perfetta per in non avvezzi ai fornelli.

basilicoformaggio granamelanzanemozzarellaolio d'oliva extra-vergine

Preparazione della ricetta

Come preparare: La diletta parmigiana: ricetta molto semplificata di un grande classico, perfetta per in non avvezzi ai fornelli.

La Parmigiana è un piatto italiano che risale all’epoca del Risanamento, ma è proprio in questi ultimi decenni che ha raggiunto la fama di tutta Italia. Si tratta di un piatto semplice ma ricco di sapore, grazie all’abbinamento dei sapori lunghi e più morbidi delle melanzane con il gusto deciso del formaggio e la freschezza del basilico. È un piatto tradizionale del sud Italia, solitamente gustato in compagnia di familiari o amici, e rappresenta il gusto della convivialità e della semplicità.

La DILETTA Parmigiana: ricetta molto semplificata di un grande classico, perfetta per in non avvezzi ai fornelli.

Preparazione

  • Prendi 4 melanzane e tagliale a fette sottili.
  • Sovviale le fette di melanzana con sale e olio d’oliva extra-vergine.
  • Taglia il formaggio grana e la mozzarella a piccole pepite.
  • Prevedi una teglia con un strato di melanzane, seguito da uno stratino di formaggio e mozzarella, e infine da uno strato di basilico tritato.
  • Ripeti i tre strati fino a esaurire gli ingredienti, concludendo con uno strato di melanzane.
  • Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno a 180°C per 30 minuti.
  • Sforna il piatto e cuoci per altri 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di tonno e verdure

    Insalata di tonno e verdure


  • Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero

    Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero


  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.