Ingredienti per La cuzzupa
- albumi
- burro
- codette
- confetti
- farina 00
- glassa
- latte
- lievito
- succo di limone
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: La cuzzupa
La La Cuzzupa è un classico piatto della tradizione dolciaria del sud d’Italia, originario delle regioni del centro-sud. Questo piatto tipico spesso viene assaporato durante le feste e le occasioni speciali. Le sue espressioni diverse – pure da dolce, da snack o dessert – sono infatti molto diffuse tra la gente.
- Crisha i 200gr di zucchero con 2 fette di burro fino ad aver ottenuto un composto cremoso ed omogeneo.
- Aggiungi al composto così ottenuto anche un uovo ed un succo di limone.
- Aggiusta il composto come necessario in base al consistenza.
- Trasferisci il composto nello stampo a coccio.
- Aggiungi sopra il composto preparato una quantità di latte, fino a ricoprire tutti gli elementi.
- Sistema le codette, girandole nell’acqua bollente per pochi secondi.
- Sistemale ‘in fila’ sempre sulla crema in coccio e coprirle con il composto a cucchiai spennellandole per ultimo con margarina fusa, si deve farla almeno un po’ soda e dorata.
- Mentre il composto sviluppa sopra la crosta, passa la cera a torce e cuoci la cuzzupa al forno.
- Infine decorate la cuzzupa con zucchero a velo, caramellato o glassa al gusto.
Era bello, ora basta con la ricetta della Cuzzupa!