La cupeta valtellinese

Per realizzare la ricetta La cupeta valtellinese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

LA CUPETA VALTELLINESE

Ingredienti per La cupeta valtellinese

biscotti secchimielenocciolenocinutellaostia

Preparazione della ricetta

Come preparare: La cupeta valtellinese

La ricetta LA CUPETA VALTELLINESE è un dolce tradizionale della Valle del Bitto, in provincia di Sondrio. Questo piatto è noto per i suoi sapori decisi e le sue origini antiche, che risalgono almeno al diciottesimo secolo. La ricetta è solitamente gustata durante le feste e le occasioni speciali, quando i valligiani si riuniscono per condividere storie e tradizioni.

Per preparare LA CUPETA VALTELLINESE segui questi passaggi:

  • Sbriciola i biscotti secchi in una ciotola e mescolali con il miele sciolto.
  • Aggiungi le nocciole e le noci tritate e mescolali bene.
  • In un’altra ciotola, mescola la Nutella con un po’ di latte fino a ottenere una crema morbida.
  • Disponi le ostie in una superficie piana e spalma la crema di Nutella su ogni ostia.
  • Sforma le ciotole con il composto di biscotti e miele e disponile sulle ostie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.