LA CROSTATA DI MELE in 5 minuti (beh più la cottura!)

Per realizzare la ricetta LA CROSTATA DI MELE in 5 minuti (beh più la cottura!) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

LA CROSTATA DI MELE in 5 minuti (beh più la cottura!)

Ingredienti per LA CROSTATA DI MELE in 5 minuti (beh più la cottura!)

frutti di boscomarmellatamelenocipasta frollapastafrolla

Preparazione della ricetta

Come preparare: LA CROSTATA DI MELE in 5 minuti (beh più la cottura!)

La ricetta LA CROSTATA DI MELE in 5 minuti (beh più la cottura!) è un’ottima soluzione per quando il tempo stringe, ma non si vuole rinunciare al sapore di un dolce caldo e riconoscibile. Questo piatto si distingue per la combinazione di mele fresche, aromatiche note della marmellata (solitamente di frutti di bosco) e croccantezza delle noci sbriciolate. Ideale come dessert rapido, si gusta tiepido, croccante all’esterno e morbido all’interno, spesso accompagnato da una tazza di caffè o latte caldo. La sua semplicità e la possibilità di sostituire alcuni ingredienti (es. la marmellata con una variazione a scelta) ne fanno una scelta flessibile e adattabile a varie occasioni.

  • Preparare il forno a 180°C. Nella teglia (previamente ungerta o forata) disporre la pasta frolla pronta, stendendola con attenzione perché non si deformi.
  • Con un cucchiaio, spalmare uno strato uniforme di marmellata (consigliata quella ai frutti di bosco per una sinergia di sapori armonica).
  • Sistemare le mele tagliate a fettine sottili disposte a raggiera sopra la marmellata, per creare un aspetto decorativo e uniformare la cottura.
  • Guarnire con noci sbriciolate distribuite sulla superficie e, eventualmente, uvette fredde per una nota più gustosa.
  • Inserire la torta nel forno preriscaldato: cuocere per 25-30 minuti, controllando periodicamente con un’occhiata laterale per evitare che la pasta bruci. La cottura è completa quando la superficie si è dorata e le mele sono morbide.
  • Far raffreddare 10-15 minuti prima di servire, per consentire all’impasto di assemblarsi correttamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.