La crostata con nocciolata e confettura di mele cotogne

Per realizzare la ricetta La crostata con nocciolata e confettura di mele cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

LA CROSTATA CON NOCCIOLATA E CONFETTURA DI MELE COTOGNE

Ingredienti per La crostata con nocciolata e confettura di mele cotogne

aniceburroconfetturafarinaformaggio asiagomelemele cotognenocciolepasta frollauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La crostata con nocciolata e confettura di mele cotogne

La ricetta LA CROSTATA CON NOCCIOLATA E CONFETTURA DI MELE COTOGNE è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, ricco di sapori autunnali. La crostata è un pasticcio tradizionale che si serve durante le feste e le occasioni speciali, e viene solitamente gustato come dessert o spuntino. La combinazione di nocciole e confettura di mele cotogne crea un gusto unico e irresistibile.

Preparazione

  • Preparate la pasta frolla mescolando insieme 250g di farina, 150g di burro e 100g di zucchero.
  • Aggiungete due uova e mescolate bene finché la pasta non si presenterà omogenea.
  • Stendete la pasta frolla sottile e infarinate al forno a 180° per 20 minuti.
  • In un mortaio, pestate 150g di nocciole con 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di burro.
  • Disponete la confettura di mele cotogne al centro della pasta frolla cotta e copritela con la noccioletta.
  • Rimettete la crostata al forno per altri 20 minuti o fino a doratura.
  • Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.