Ingredienti per La crostata con l’uva spina e il cioccolato
- burro
- cioccolato fondente
- farina
- formaggio asiago
- kefir
- latte
- liquore
- marmellata
- uova
- uva spina
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: La crostata con l’uva spina e il cioccolato
Originaria del Veneto, questa crostata è un’icona del pomeriggio autunnale, un dolce goloso e di stagione perfetto per accompagnare un tè caldo o un buon caffè.
Lo zucchero di alta qualità dona dolcezza al ripieno, il cioccolato fondente aggiunge un notes intenso e avvolgente, mentre l’uva spina croccante e leggermente acida bilancia perfettamente i sapori, regalando un’esplosione sensoriale. La base croccante si sposa perfettamente con la cremosità del ripieno, creando un contrasto di consistenze che rende questo piatto davvero memorabile.
Intingoi l’uva spina in un mix di liquore e marmellata per prepararla al dolce abbraccio della crostata. Sciogli il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria, aggiungi le uova, lo zucchero e mescola delicatamente.
Unisci il kefir e il latte, incorpora la farina e il formaggio asiago, amalgamando fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Distribuisci l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
- Disponi l’uva spina sopra la base da cui gli aromi di liquore e marmellata emaneranno.
- Versa il ripieno di cioccolato e inforna la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.
- Lascia raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.