La crema pasticcera

Per realizzare la ricetta La crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La crema pasticcera

Ingredienti per La crema pasticcera

farinalattelimoniuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La crema pasticcera

La crema pasticcera è un classico piatto italiano che sa di fatti e di tradizione. Originaria del XVIII secolo, questa deliziosa crema dolce è stata per secoli il sostegno forte delle dolci ricotte e delle paste piegate. Per molti è un piatto invernale, da gustare intorno ai grandi tavoli di famiglia o in compagnia di amici e parenti. La sua fragranza agrumata e il suo sapore leggermente zuccherato lo rendono un must-have per ogni festa e ricorrenza.

Preparazione

  • Misura 30 g di farina e setacciala in un recipiente apposito.
  • Fraintegra i tuorli di 2 uova in un’altra ciotola e aggiungi 20 g di zucchero. Mescola bene finché il composto sarà chiaro e omogeneo.
  • Spremi i succhi di 2 limoni e incorporatele nel composto degli uova.
  • Calcola il latte in un pentolone a fuoco medio e cuoci fino a raggiungere la temperatura di 75°C. Togli il pentolone dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
  • Unisci la farina al composto degli uova e aggiungi il latte riscaldato. Mescola bene finché il composto sarà omogeneo e libero da grumi.
  • Porta la crema al riposo in frigo per almeno 2 ore per permettere il consolidamento dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle con le seppie

    Tagliatelle con le seppie


  • Pollo marinato al limone, un secondo semplice ma raffinato

    Pollo marinato al limone, un secondo semplice ma raffinato


  • Verdure grigliate in insalata

    Verdure grigliate in insalata


  • Petto di pollo gratinato con verdure al forno

    Petto di pollo gratinato con verdure al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!