La crema catalana: croccante fuori morbida dentro

Per realizzare la ricetta La crema catalana: croccante fuori morbida dentro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La crema catalana: croccante fuori morbida dentro

Ingredienti per La crema catalana: croccante fuori morbida dentro

amidocannellaghiacciolattelimonituorlo d'uovouovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: La crema catalana: croccante fuori morbida dentro

La ricetta La crema catalana: croccante fuori morbida dentro

La ricetta della crema catalana è un classico della pasticceria spagnola, originaria della regione della Catalogna. Questo dolce è noto per la sua consistenza croccante fuori e morbida dentro, grazie allo strato di zucchero caramellato che copre la superficie. La crema catalana è un piatto tipico di San Giuseppe e viene tradizionalmente preparata a marzo, quando le galline depositano più uova di tutto l’anno.

La preparazione della crema catalana è un processo che richiede attenzione e cura. I sapori caratteristici di questo dolce sono dati dalla combinazione di latte, zucchero, tuorli d’uovo e cannella, che creano un profumo delicato e invitante.

Ecco i passaggi principali per preparare la crema catalana:

  • Sciogliete l’amido in poco latte, mescolando bene, e tenete da parte.
  • Mettete il restante latte, aromatizzandolo con la buccia del limone e le stecche di cannella, sul fuoco, lasciandolo sino a quando non accenna il bollore, poi spegnete il fuoco e tenete da parte a raffreddare.
  • Montate i tuorli con lo zucchero e, quando il composto risulta bello spumoso, aggiungete l’amido tenuto prima da parte e mescolate ancora per amalgamare il tutto.
  • Versate il composto di uova e zucchero nel latte filtrato attraverso un colino, oramai tiepido, mettete sul fuoco e, mescolando sempre, fate cuocere per circa 10 minuti su fiamma bassa, stando attenti a non fare mai prendere il bollore.
  • Allontanate la crema dal fuoco e versatela subito nelle cocotte; battetele un po’ sul piano di lavoro per livellare bene la superficie e, appena tiepida, ponete le cocotte in frigorifero perché si addensino.
  • Al momento di servire, cospargete sulla superficie un cucchiaio abbondante di zucchero di canna e caramellatelo con l’apposito strumento sotto gli occhi dei vostri ospiti o famigliari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!