La crema carnevale, sanguinaccio aromatico

Per realizzare la ricetta La crema carnevale, sanguinaccio aromatico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La crema Carnevale, sanguinaccio aromatico

Ingredienti per La crema carnevale, sanguinaccio aromatico

cacao amarocannellacioccolato amarocrema al cioccolatofarinalattesangue di maialesanguinacciovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La crema carnevale, sanguinaccio aromatico

La ricetta La crema Carnevale, sanguinaccio aromatico è un’alternativa innovativa al tradizionale sanguinaccio, un piatto originario della Basilicata e dell’Umbria. Questa crema cioccolatosa, preparata in occasione del Carnevale, simboleggia il sangue del Cristo e rappresenta un momento di gioia e condivisione. La nostra ricetta, arricchita dalla cannella, offre un sapore unico e aromatico, ideale per accompagnare le festività.

La crema Carnevale è un piatto caratterizzato da un gusto intenso di cioccolato amaro, bilanciato dalla dolcezza della cannella e della vaniglia. Viene solitamente servita con chiacchiere e savoiardi, offrendo un momento di goduria per grandi e piccini.

  • In una ciotola setacciate la farina, unite il cacao in polvere, lo zucchero, la vaniglia e la cannella. Mescolate bene insieme tutti gli ingredienti.
  • In un pentolino versate mezzo litro di latte e versatevi il misto di polvere di cioccolato.
  • Cuocete a fuoco lento, girando dolcemente con un mestolo di legno sempre nello stesso verso per evitare che si formino quei fastidiosi grumi di farina, continuate a mescolare fino a quando la consistenza liquida si trasformerà in cremosa.
  • Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la crema Carnevale realizzata.
  • Ponetela in frigo e servitela con chiacchiere e savoiardi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.