La preparazione della crapiata prevede l’uso di diversi tipi di legumi e grano.
- Tostare il grano in una padella fino a quando non diventa leggermente dorato.
- Soffriggere aglio, scalogno e sedano nell’olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungere carote e continuare la cottura fino a quando non sono tenere.
- Aggiungere ceci, cicerchie, fagioli, fave, lenticchie e piselli.
- Unire il grano tostato e coprire con acqua.
- Aggiungere alloro e portare a ebollizione.
- Lasciare cuocere a fuoco lento fino a quando i legumi e il grano sono teneri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.