La crapiata lucana, zuppa di legumi e grano

Per realizzare la ricetta La crapiata lucana, zuppa di legumi e grano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La crapiata lucana, zuppa di legumi e grano

Ingredienti per La crapiata lucana, zuppa di legumi e grano

aglioallorocarotececicicerchiefagiolifavegranolegumilenticchieolio d'oliva extra-verginepiselliscalognosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: La crapiata lucana, zuppa di legumi e grano

La ricetta La crapiata lucana, zuppa di legumi e grano, è un piatto tradizionale della cucina lucana. Questo piatto ha origine nella tradizione contadina lucana e rappresenta un esempio perfetto di come la cucina regionale possa essere ricca e variegata. La crapiata è solitamente gustata durante le occasioni speciali o come pasto quotidiano durante l’inverno.

La preparazione della crapiata prevede l’uso di diversi tipi di legumi e grano.

  • Tostare il grano in una padella fino a quando non diventa leggermente dorato.
  • Soffriggere aglio, scalogno e sedano nell’olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungere carote e continuare la cottura fino a quando non sono tenere.
  • Aggiungere ceci, cicerchie, fagioli, fave, lenticchie e piselli.
  • Unire il grano tostato e coprire con acqua.
  • Aggiungere alloro e portare a ebollizione.
  • Lasciare cuocere a fuoco lento fino a quando i legumi e il grano sono teneri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.