La colomba fa festa, chi si unisce?

Per realizzare la ricetta La colomba fa festa, chi si unisce? nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

la colomba fa festa, chi si unisce?

Ingredienti per La colomba fa festa, chi si unisce?

albumiburrocanditifarinafrutta seccaglassagranella di zuccherolattelievito di birramandorlemielepanettonesaletuorlo d'uovouovavanigliayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La colomba fa festa, chi si unisce?

La ricetta “la colomba fa festa, chi si unisce?” è un dolce simbolo di gioia e condivisione, perfetto per celebrare momenti speciali. Con il suo sapore delicato, dolcezza bilanciata e croccantezza esterna data dai canditi e da frutta secca tritata, si gusta tradizionalmente durante Pasqua, ma è ideale per ogni occasione che meriti un tocco di allegria. La sua struttura morbida e spumosa, ottenuta con lievitazione prolungata, si accompagna bene a un tè o al caffè, offrendosi come piatto unico per festeggiare con eleganza.

  • Sciogli il lievito madre nel latte a temperatura ambiente e aggiungi il miele, l’uovo e i tuorli.
  • Incorpora le farine e lo zucchero a velo setacciati, mescolando finché non si forma un composto omogeneo.
  • Unisci il burro a cucchiaiate, impastando con il gancio fino a quando l’impasto diventa elastico e liscio.
  • Lascia lievitare la pasta in un ambiente caldo, per 10-12 ore, finché triplica di volume.
  • Nel frattempo, prepara il secondo stadio unendo farina di pistacchio (o mandorle), canditi, sale, semi di vaniglia e zucchero a velo aggiuntivo.
  • Incorpora gli ingredienti al primo impasto e lascia lievitare nuovamente per 30-40 minuti.
  • Trasferisci l’impasto in uno stampo per colomba, modellandolo delicatamente per occupare tutto lo spazio.
  • Lascia lievitare per 4 ore finché raggiunge il bordo dello stampo.
  • Prepara la glassa mescolando albume e zucchero a velo, strofinando la superficie con un pennello e aggiungendo mandorle a scagliette, granella e zucchero a velo.
  • Inforna a 180°C per 40 minuti, verificando la cottura con lo stecchino, e lascia raffreddare per 24 ore su una griglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.