La cicerchiata per i quanti modi di fare e rifare

Per realizzare la ricetta La cicerchiata per i quanti modi di fare e rifare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

LA CICERCHIATA per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE

Ingredienti per La cicerchiata per i quanti modi di fare e rifare

arancecanditifarina 00limoniliquoremieleolio di semiscorza di cedrouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: La cicerchiata per i quanti modi di fare e rifare

La ricetta LA CICERCHIATA per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE è un dolce tradizionale italiano, nato in Sicilia, che si caratterizza per la sua consistenza croccante e morbida al tempo stesso, e per i sapori intensi e agrumati. Preparata con ingredienti semplici come la farina, le uova e i limoni, questa ricetta si presta a tante varianti, usando canditi, scorza di cedro e diversi liquori. Si gusta solitamente dopo i pasti, come dolce di fine pasto o come merenda.

  • Mescola la farina con le uova, il miele e il liquore, aggiungendo gradualmente il liquore.
  • Impasta energicamente finché non si forma un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi l’olio di semi e continua ad impastare.
  • Incorpora i canditi, la scorza di cedro e i succhi e la scorza delle arance.
  • Lascia riposare il composto per almeno 30 minuti.
  • Prepara una padella con un po’ d’olio e friggi piccole porzioni di impasto fino a doratura.
  • Scola il fritto e servi caldo con una spolverata di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.