La ciambella bolognese

Per realizzare la ricetta La ciambella bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La ciambella bolognese

Ingredienti per La ciambella bolognese

burrofarinalattelievitolimonisaleuovavanillinazuccherozucchero a velozucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: La ciambella bolognese

La ciambella bolognese è un piatto tipicamente bolognese, originario della città di Bologna, in Emilia-Romagna. Questo dolce, nato nella seconda metà dell’800, è una vera e propria espressione della tradizione culinaria locale. Caratterizzata da un sapore deciso e un aroma persistente, la ciambella è un piatto particolarmente adatto per le ricorrenze festive o come spuntino irresistibile.

Dopo aver preparato la farina con la lievitazione ottenuta dai lieviti, per accrescere sapore ci siamo adoperati in un passaggio di impasto mescolando insieme latte, burro fuso, limoni, zucchero, zucchero a velo, zucchero in granelli, ova e vanillina e infine l’aggeggio lievitato.

Unite il composto lievitato al mix di fatidici oeva miscellata con lo zucchero e faieli sciogliere insieme. In seguito, fate mescolare a base manuale mescola tutti gli ingredienti fino ad avvicinare cottura aggiungendo gli ingredienti a base fatta dalla madre di casa.

Combiniamo quindi questo soffice composto, tutto lievitato, con miele raffinato usando una base umana fatta a base di piccoli cubetti. Con nostra arte tecnica uniamo ben raffinato zucchero all’aggeggio.

Ecco come procedere:

* Metti la farina, lo zucchero, il sale e il lievito in una ciotola.
* Unisci i liquidi (latte, ova e un delizioso zucchero) mescolando insieme.
* Mescola e unisci insieme gli strati formatisi facendo prelevare composto lievitato e mettere zucchero
* Distribuisci il composto alluminato sul piano di lavoro e livella.
* Dai il forma desiderata alla ciambella, facendo piegare le estremità al centro e chiudere bene.
* Lascia lievitare la ciambella per circa 1-2 ore.
* Inforna la ciambella in forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti.
* Sforna la ciambella e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.