È un piatto semplice e delizioso che unisce i sapori di anice e limone a una base di burro, uova e farina, creando una ciambella morbida e leggera.
La CIAMBELLA BIANCA AL MISTRA’ è il piatto perfetto per una colazione all’aperto, gustata con la marmellata di mele cotogne in un contesto naturale, come un viaggio in montagna.
La sua bellezza si cela nella sua semplicità e nella sua capacità di essere consumato sia caldo che freddo.
La CIAMBELLA BIANCA AL MISTRA’ risalta nei suoi sapori: l’anice è presente fin dall’inizio, e il limone aggiunge un tocco fresco che accompagna il sapore dei biscotti fatti in casa.
In particolare è un piatto che gusta meglio con la marmellata di mele cotogne di nostra mamma.
- Montate le uova con lo zucchero e il burro fuso in una ciotola.
- Aggiungete la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di sale.
- Aggiungete il latte e metà della farina, e continuare a impastare con una frusta.
- Sete il resto della farina e aggiungi la bustina di lievito per dolci.
- Infine, aggiungi il cucchiaio di mistrà o anice e continua a impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Impastate per qualche minuto fino a quando non si ottiene un composto liscio e omogeneo.
- Versate il composto nello stampo da ciambella imburrato e infarinato.
- Guarnite con granella di zucchero e cuocete in forno caldo a 180° o nel camino come ho fatto io.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.