Viene solitamente servita con una varietà di condimenti, come marmellate, miele o burro, durante il pranzo festivo di Shabbat, insieme ai piatti tipici della tradizione culinaria ebraica. Lo aroma intenso di semi di anice rende questa ricetta ancora più invitante.
- In una ciotola capiente, sciolgi il lievito di birra in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- Aggiungi la farina setacciata, l’olio, il sale e mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Incorpora le uova uno alla volta, amalgamandole completamente con l’impasto.
- Aggiungi i semi di anice e impasta energicamente per almeno 10 minuti.
- Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
- Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e dividilo in 6 o 8 porzioni.
- Formare delle trecce con le porzioni di impasto e posizionale in una teglia imburrata.
- Copri il pane con un panno umido e lascia lievitare nuovamente per 30 minuti.
- Cuoci in forno preriscaldato 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando la Challah è dorata e suona vuota al centro.
- Lascia raffreddare la Challah su una griglia prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.