La cesta del cavolo – tanti tipi di cavolo diversi

Per realizzare la ricetta La cesta del cavolo – tanti tipi di cavolo diversi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

La cesta del cavolo – Tanti tipi di cavolo diversi

Ingredienti per La cesta del cavolo – tanti tipi di cavolo diversi

acetoagliocarne macinatacarotecavolini di bruxellescavolocavolo biancocavolo cappucciocavolo cinesecavolo rossocavolo verdecavolo verzacipolla biancaerbemieleolio d'oliva extra-vergineolivepancettapataterisoscalognospeziezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La cesta del cavolo – tanti tipi di cavolo diversi

La ricetta La cesta del cavolo – Tanti tipi di cavolo diversi è un piatto unico e variegato che celebra la versatilità del cavolo in cucina. Originario della tradizione culinaria europea, questo piatto riunisce una varietà di cavoli diversi, creando un’esperienza gustativa ricca e interessante. Solitamente viene gustato durante le stagioni più fredde, quando i cavoli sono più freschi e saporiti.

  • Tostare le fette di pancetta in una padella con un filo d’olio d’oliva extra-vergine fino a quando non diventano croccanti.
  • Rimuovere la pancetta dalla padella e metterla da parte, poi soffriggere la cipolla bianca e lo scalogno fino a quando non sono trasparenti.
  • Aggiungere l’aglio tritato e cuocere per un minuto, facendo attenzione a non bruciare.
  • Aggiungere la carne macinata e cuocerla fino a quando non è più rosa, rompendola con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungere le carote e le patate tagliate a cubetti e cuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungere tutti i tipi di cavolo (cavolo, cavolo bianco, cavolo cappuccio, cavolo cinese, cavolo rosso, cavolo verde, cavolo verza e cavolini di bruxelles) tagliati a pezzi e mescolare bene.
  • Condire con aceto, zucchero, miele, sale e spezie, e mescolare ancora.
  • Aggiungere il riso e mescolare bene, poi coprire la padella e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.
  • Aggiungere le olive e la pancetta croccante, e servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.