Ingredienti per La casa del cuore, andata e ritorno
- burro
- cioccolato bianco
- farina
- gocce di cioccolato
- latte
- limoni
- mele rosse
- ricotta
- scorza di limone
- tuorlo d’uovo
- uova
- vaniglia
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: La casa del cuore, andata e ritorno
La ricetta “La casa del cuore, andata e ritorno” è originaria dell’Italia settentrionale, dove si prepara soprattutto durante le feste di Natale. Questo delizioso pasticcio è caratterizzato da un composto di cioccolato e mele rosse, che si combina in modo cremoso grazie alla ricotta e al latte. È un piatto che rappresenta l’amore e la dedizione, tanto che il nome “La casa del cuore, andata e ritorno” esprime il sentimento di accoglienza e di ritorno a casa.
Preparazione:
Per preparare questo delizioso pasticcio, ecco i passaggi principali:
- Separare i tuorli dagli albumi e montare gli albumi a neve.
- Mettere il burro e lo zucchero a velo in un pentolino e scioglierli a fuoco basso.
- Unire il cioccolato bianco a pezzi e il latte e mescolare bene. Aggiungere la vaniglia e la scorza di limone.
- Costruire il pasticcio: mettere una teglia rivestita con carta da forno, disposizione del composto di mele e cioccolato, spennellare il composto di ricotta e latte sopra le mele.
- Coprire il pasticcio con le code di ricotta e ricoprire con il cioccolato fuso. Girare il pasticcio e impanare.
- Infornare il pasticcio a 180°C per 30 minuti. Preparare la glassa con i tuorli e il cioccolato abbrustolito e imburrato, polverizzare la zucchero a velo, imbevuto con latte, adagiare il tuorlo d’uovo spalmato con il cucchiaio, cuocere a fuoco basso.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.