La carabaccia è generalmente servita come antipasto o come primo piatto, e va bene accompagnata da pane tostato o raffermo, per assorbire il sapore intensivo della zuppa. La carabaccia è un piatto che evoca il calore e la ristorazione, ideale per un giorno di festa o di relax con la famiglia e gli amici.
- Prendere le cipolle rosse e bianche e pulirele elimiando le estremità e le foglie esterne.
- Fare soffriggere l’olio in una grande pentola e aggiungere le cipolle. Cuocere a fuoco basso, coperte, per circa 20-25 minuti, o fino a quando le cipolle saranno morbide e ammorbidite.
- Aggiungere il brodo vegetale, il sale, la cannella e le mandorle tritate. Portare la zuppa a ebollizione e far assorbire il brodo per circa 10-15 minuti.
- Aggiungere i piselli freschi e lasciare cuocere per altri 5-7 minuti, o fino a quando questi saranno teneri. Controllare il sale e la consistenza della zuppa.
- Servire la carabaccia caliente, accompagnata da pane tostato o raffermo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.