La La capponadda ligure è un piatto unico nel suo genere, nato per essere gustato al mare o in qualsiasi altro momento in cui si desidera una ricca e leggera colazione. È stata creata per rispondere alle esigenze dei marinai che la preparavano in caso di tempesta a bordo delle imbarcazioni.
Ecco come preparare la La capponadda ligure:
- Sbollentate per pochi minuti i pomodori in acqua bollente leggermente salata, quindi scolateli, privateli della buccia, dei semi e tagliateli a cubetti.
- Sgocciolate e sminuzzate il tonno, spezzettate le acciughe, tagliate a fettine sottili la cipolla e lavate sotto acqua corrente i capperi e le olive.
- Cospargete le gallette con un filo d’olio, mettetele sul fondo di una insalatiera e distribuite sopra i cubetti di pomodoro, i capperi strizzati, il tonno, le acciughe e la cipolla.
- Condite con un filo d’olio, mescolate e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.