Per realizzare la ricetta la capponada ligure a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
La ricetta la capponada ligure a modo mio è un’insalata fredda tradizionale, perfetta per i giorni estivi o per un pranzo consumato in spiaggia. Questo piatto è una variante della classica capponada, adattata con ingredienti facilmente reperibili.
La capponada è un’insalata gustosa e fresca, caratterizzata da un mix di sapori salati, acidi e dolci. Viene solitamente gustata come antipasto o come piatto unico leggero. La versione qui presentata utilizza friselle al posto della tradizionale galletta del pescatore, che è difficile da trovare.
Per preparare la capponada ligure a modo mio, inizia:
bagnando le friselle con acqua e spruzzandole con aceto, poi spezzettandole e mettendole in una terrina di servizio,
lavando e pulendo le acciughe,
lavando e tagliando in quattro i pomodorini,
sgusciando e tagliando in quattro le uova sode,
tagliando a striscioline il tonno,
mettendo gli ingredienti sulle friselle ed aggiungendo capperi, olive, origano e prezzemolo,
versando un filo d’olio e mescolando, aggiungendo altro olio se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!