Ingredienti per La caponata a modo mio…
- capperi
- cipolla rossa
- melanzane
- olio d’oliva extra-vergine
- pere
- prezzemolo
- speck
Preparazione della ricetta
Come preparare: La caponata a modo mio…
La Caponata è un piatto siciliano tipico, originario della Sicilia meridionale. È un piatto estivo, fresco e saporito, che si gusta di solito come contorno o come accompagnamento al cibo. Il suo fascino è data dalle sue note dolci e amare, dalle sue texture crude e cotte, dalle sue sfaccettature di savore e odore.
Preparazione
- Riscalda il forno a 200°C. Scegli le melanzane migliori e tagliamole a pezzi.
- In una casseruola grande, metti un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine. Aggiungi i pezzi di melanzana e cuoci loro per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono morbidi e leggermente bruciacchiati.
- Mentre le melanzane sono in forno, trita i capperi e piccola la cipolla rossa a rodi.
- In una padella, scalda un po’ di olio d’oliva extra-vergine e aggiungi la cipolla tritata. Cotto la cipolla per circa 5 minuti, o fino a quando non è soffice e croccante.
- Aggiungi i capperi, il prezzemolo tritato e lo speck, e saltare il tutto per un paio di minuti.
- Mengia il tutto con l’olio d’oliva extra-vergine e il succo di mezzo limone. Aggiungi le melanzane al piatto e mischia bene il tutto.
- Infine, aggiungi le pere tagliate a pezzi e regola di sale e pepe. Sfoglia la Caponata e servila calda o tiepida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.