La cacciannanze

Per realizzare la ricetta La cacciannanze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

LA CACCIANNANZE

Ingredienti per La cacciannanze

agliofarinalievito di birraoliopanerosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: La cacciannanze

La ricetta LA CACCIANNANZE è un tradizionale piatto che affonda le radici nella cucina contadina. Originario dell’area rurale, questo piatto veniva solitamente preparato durante le lunghe giornate di lavoro nei campi. I sapori tipici sono quelli della terra e degli aromi mediterranei, che si sposano alla perfezione con il pane e le erbe fresche.

Il piatto è solitamente gustato in compagnia, durante le riunioni familiari o le feste popolari.

  • Tostare il pane fino a quando non diventa croccante.
  • Tritare l’aglio e il rosmarino.
  • In un grande contenitore, mescolare la farina, il lievito di birra e un pizzico di sale.
  • Aggiungere l’olio e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unire il pane tostato, l’aglio e il rosmarino al composto e amalgamare il tutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pancake con albumi

    Pancake con albumi


  • Cestini di riso soffiato vegani

    Cestini di riso soffiato vegani


  • Panzanella di mare

    Panzanella di mare


  • Takoyaki

    Takoyaki


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.