La brioche col tuppo

Per realizzare la ricetta La brioche col tuppo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La brioche col tuppo

Ingredienti per La brioche col tuppo

arancebaccello di vanigliabriochesfarinafarina 00farina manitobalattelievitosalestruttotuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La brioche col tuppo

La ricetta La brioche col tuppo è un classico lievitato siciliano che esalta il profumo di vaniglia e note fruttate di arancia, resi intensi da una pastella morbida e ariosa. Ideale per occasioni speciali, questa brioche è spesso gustata accompagnata con una fresca granita al caffè o una spremuta d’arancia, sfruttando la sua struttura setosa e soffice. Il procedimento include una lunga lievitazione in frigo e una manuale precisa, richiedendo l’uso di farine miste come la Manitoba W380 per la tenuta, con un lavoro delicato che corona un mix di ingredienti fondamentali, da zucchero fino allo strutto.

  • Sciogli il lievito nel latte in un boccale, mescolando al Blend 2 veloce per 2-3 secondi. Aggiungi lo strutto, lo zucchero, le uova e mescola con 15 secondi a vel 3.
  • Inserisci la farina mista (00, Manitoba W380, sale), la vaniglia e la scorza estratta dalla buccia d’arancia, se presente. Impasta al Blend 2 min a vel 6 poi 1 min a vel spiga. Prosegui con le mani finché l’impasto diventa liscio ed elastico.
  • Ponilo in un recipiente coperto, con pellicola per alimenti, e lascialo lievitare in frigo per 12 ore (con dosaggio lievito ridotto).
  • Rimuovilo dal frigo e divide l’impasto in un rotolo. Ottieni 10 palline da 75 g per il corpo e 10 da 15 g per i gambi secondo la formatura tradizionale “tuppo”.
  • Plasma i gambi intorno al corpo delle brioche (consulta video o guide per la formatura finale), spennella le superfici con una miscela di tuorlo, latte e aroma d’arancia.
  • Lasciale lievitare per altre 2 ore in un ambiente caldo, poi cuoci a statico 180°C per 20 min, con spennellatura finale prima dell’ultima cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.