La borraggine nel risotto

Per realizzare la ricetta La borraggine nel risotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La borraggine nel risotto

Ingredienti per La borraggine nel risotto

brodo vegetaleburrocipollaformaggio granaolio d'oliva extra-vergineprosciutto cottoriso per risottisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: La borraggine nel risotto

La ricetta La borraggine nel risotto

La borraggine è una verdura particolare e caratteristica, con un profumo inconfondibile che la rende un ingrediente unico per molti piatti. La sua utilità culinaria è ampia, ma la sua presenza nel risotto la rende una delle proposte più affascinanti. Il sapore delicato e fresco della borraggine si unisce alla cremosità del risotto e al sapore salato del prosciutto cotto, creando un piatto completo e gustoso.

Questa ricetta è ideale per un primo piatto di primavera, quando la borraggine è fresca e disponibile sui mercati. La combinazione di sapori e di texture crea un piatto equilibrato e appagante.

Il modo in cui viene gustata solitamente è come un piatto completo, servito ben caldo, in modo da poter apprezzare la sua croccantezza e la sua freschezza. La borraggine nel risotto è un piatto che merita di essere sperimentato, grazie alla sua originalità e alla sua bontà.

  • Rosolate per pochi minuti la cipolla in poco olio.
  • Aggiungete il riso, fatelo tostare un po’, e poi aggiungete il vino. Lasciate evapore il vino e poi versate ogni tanto un po’ di brodo bollente. Rimestate sempre.
  • Quando il riso ha raggiunto la metà della cottura, unite la borraggine a pezzetti. Continuate a versare il brodo bollente ed aggiungete l’acqua della borraggine per raggiungere il completo assorbimento di quest’ultima.
  • Aggiungete il prosciutto cotto a piccoli pezzi a 5 minuti di cottura dal termine.
  • A cottura ultimata, aggiungete il formaggio grana grattugiato e una noce di burro. Rimestate per ottenere una consistenza cremosa.
  • Mantecate per un minuto e poi regala subito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.