Ingredienti per La bisciola: il panettone valtellinese
- burro
- farina
- farina bianca
- fichi secchi
- frutta secca
- grano saraceno
- latte
- lievito
- limoni
- nocciole
- noci
- pinoli
- sale
- uova
- uva
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: La bisciola: il panettone valtellinese
Per preparare la bisciola occorrono i seguenti ingredienti: burro, farina, farina bianca, fichi secchi, frutta secca, grano saraceno, latte, lievito, limoni, nocciole, noci, pinoli, sale, uova, uva, zucchero.
- Distribuisci il latte tiepido in un recipiente e ci aggiungi un cucchiaio di zucchero e il lievito disciolto. Lascia riposare la mistura per almeno 5 minuti.
- Monda le uova e sbatile con imprimatura in un’altra ciotola, aggiungi un po’ di zucchero e un po’ di lievito.
- In un tegame fai sciogliere il burro e aggiungi farina, farina bianca, grano saraceno e sale mescolando sempre.
- Lascia lievitare la miscela per almeno un’ora.
- Metti l’impasto nello stampo da panettone e lascialo lievitare per altre 2 ore.
- Cuoci la bisciolerisotto nello stampo da panettone cucinato nella pentola.
- Una volta cotto, lascia raffreddare la bisciolerisotto impiattato.
<li.Aggiungi fichi secchi, frutta secca, limoni a spicchi, nocciole, noci, pinoli e uva, dopodiché aggiungi le uova mescolate a fine impasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.