La bandiera perugina, ovvero il vessillo che si mangia!

Per realizzare la ricetta La bandiera perugina, ovvero il vessillo che si mangia! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

La bandiera perugina, ovvero Il vessillo che si mangia!

Ingredienti per La bandiera perugina, ovvero il vessillo che si mangia!

aglioallorocipolla biancaolioolio d'oliva extra-verginepeperoni verdipomodoripomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: La bandiera perugina, ovvero il vessillo che si mangia!

La ricetta La bandiera perugina, ovvero Il vessillo che si mangia! è un contorno tipico della cucina umbra, ispirato ai colori dell’antica Perugia: verde dei peperoni, rosso dei pomodori e bianco delle cipolle. Ricco di sapori freschi, accompagna bene piatti semplici e si gusta caldo o tiepido, perfetto da servire in abbinamento a un pane rustico. Gli ingredienti si fondono in una preparazione semplice che esalta la tradizione locale.

  • Sbuccia le cipolle e tagliale a rondelles; immescile in acqua per 10 minuti.
  • Fai appassire in padella con olio extravergine, aglio e alloro, aggiungi un goccio d’acqua se necessario.
  • Pelati i peperoni, lavali, elimina semi e filamenti, poi tagliali a listarelle.
  • Unisci i peperoni alle cipolle e falli cuocere per 15 minuti, a fuoco medio-basso.
  • Sbollenta i pomodori per 30 secondi, pela, tagliali a quarti e aggiungili al resto.
  • Continua la cottura per 30 minuti, coperto, mescolando di tanto in tanto.
  • Regola di sale e servili caldi o tiepidi, accompagnati da pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.