L’ ortolana

Per realizzare la ricetta L’ ortolana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

L' Ortolana

Ingredienti per L’ ortolana

caroteoliopatatepeperonisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: L’ ortolana

La ricetta L’ Ortolana è un classico della cucina mediterranea, caratterizzato da sapori freschi e colori vivaci. Questo piatto è originario del sud Italia, dove le verdure fresche sono abbondanti e vengono spesso utilizzate per creare ricette semplici e nutrienti. Solitamente viene gustato durante le mezze stagioni, quando le verdure sono più saporite e abbondanti.

  • Sbucciare e tagliare a cubetti le carote e le patate, in modo da favorire una cottura uniforme.
  • Lavare e tagliare a strisce i peperoni e le zucchine, in modo da ottenere una consistenza croccante.
  • Scaldare l’olio in una grande padella e aggiungere le verdure, saltandole per alcuni minuti per dar loro un colore dorato.
  • Aggiungere il sale e mescolare bene, in modo da distribuire uniformemente il condimento.
  • Continuare la cottura a fuoco medio per circa 20 minuti, o fino a quando le verdure sono tenere e leggermente caramellate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert

    Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert


  • Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato

    Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato


  • Spiedini di mazzancolle in padella

    Spiedini di mazzancolle in padella


  • Carpaccio di melone

    Carpaccio di melone


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.