Kurisumasu keki (giappone)

Per realizzare la ricetta Kurisumasu keki (giappone) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kurisumasu keki (Giappone)

Ingredienti per Kurisumasu keki (giappone)

burrofarinafragolepan di spagnapanna frescarumuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kurisumasu keki (giappone)

La ricetta Kurisumasu keki (Giappone)
Kurisumasu keki, un tipico piatto giapponese, è un dolce estivo incredibilmente delizioso. Questo dessert è tradizionalmente servito during la Vigilia di Natale giapponese, lo Shōwa, e ha come protagonisti ingredienti freschi come fragole e panna fresca. Il sapore è grazie al contrasto tra la croccantezza del pan di spagna e la morbidezza della crema. Il tutto è reso unico dalla presenza del rum, che conferisce al dolce un tocco leggermente alcolico.

  • Prenditi 50 grammi di burro e setaccialo insieme a 50 grammi di zucchero a velo.
  • Unisci queste misture a 2 uova, mescolando bene.
  • Setaccia 120 grammi di farina e unisci la miscela ottenuta.
  • Fai cuire il pan di spagna in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non è ben cotto.
  • Rlascia raffreddare il pan di spagna e tagliala a pezzi.
  • Mischia 200 grammi di panna fresca con 2 cucchiai di rum.
  • Fra gli strati di pan di spagna, alterna le fragole tagliate e la crema di panna fresca preparata.
  • Suggella il dolce con un velo di zucchero a velo e servi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!