Il Kringle estone è un delizioso piatto tradizionale danese che risale ai tempi medievali. Questo pasticciotto croccante è tipicamente servito come dessert o come colazione dolce, in particolare durante le festività natalizie. La sua croccantezza viene data dalto olio e della cannella, mentre il suo gusto unico deriva dalla combinazione di farine diverse, compresa la farina manitoba. Il Kringle estone è un piatto che richiede un po’ di tempo e cura, ma il risultato è più che soddisfacente.
Preparazione
- Preparate la impasto mescolando insieme 250g di farina 00, 250g di farina manitoba, 10g di sale, 10g di zucchero e 1 lievito di birra attivato. Aggiungete 100ml di latte e 2 uova sbattute, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
- Fate riposare l’impasto per 1 ora, coprendolo con pellicola.
- Stendete l’impasto su un piano di lavoro infarinato e unite 20g di burro fuso e 1 cucchiaio di cannella sfumata. Lavorate l’impasto con le dita finché non si sgrossa.
- Rolletate l’impasto e fate riposare per altri 30 minuti.
- Schiatte l’impasto in 6-8 pezzi uguali e disponeteli su una teglia coperta di carta forno. Foderate ogni pezzo con 1-2 gocce di burro.
- Fate cuocere in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorati.
- Lasciate raffreddare completamente i Kringle estone prima di spolverarli con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.