Ingredienti per Kringel estone
- alici
- burro
- cacao
- cannella
- cardamomo
- farina
- latte
- lievito di birra
- mandorle
- mele
- nocciole
- pangrattato
- sale
- uova
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Kringel estone
Il Kringel Estone è un classico dolce tradizionale dell’Estonia, diffusosi anche nei dintorni di Riga, nel paese baltico del Lituania adiacente, e consiste tipicamente in una piccola, morbida torta a forma di spirale o ciambella, realizzata con ingredienti tipici come la cannella, il cardamomo e la nocciole. Questo piatto solitamente viene gustato all’occorrenza, durante le feste di fine anno con familiari e con gli amici. La sua composizione include elementi come una base tenera realizzata con uova, zucchero e burro, e sovrastata con un ripieno a base di nocciole e mandorle, perfetto per placare il vostro appetito salato in giornate di festa.
- Verificare la tempera ambiente e di fare il lievitamento del pane usando gelato (sarà necessario apporci una temperatura intorno ai 28 gradi al livello mare, avendone esperienza), in questa situazione occorre mettere nell’impasto molto latte, impreziosito con una certa quantità di mele tagliate a pezzettini.
- Infine una seconda aggiunta di lievitazione (spesso aggiunta in un secondo trancarrè dell’ammorzimento).
- Infine applicare il composto di zucchero a velo.
- Incisare spirali.
- Preriscaldare il forno a 160°.
Preparare una buona base infiocchettata con uva; Se si vuole replicare lo scodello in modo autentico occorre mantenersi pediti intorno al 82° di esso. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.