Kringel alla nutella

Per realizzare la ricetta Kringel alla nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kringel alla Nutella

Ingredienti per Kringel alla nutella

albumiarancefarinalattelimonimielenutellaoliosalesale finouovavanillinazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kringel alla nutella

La ricetta Kringel alla Nutella è un dolce tipico dell’Estonia, che viene preparato in occasione di feste e celebrazioni. Questo piatto ricorda molto la treccia Angelica e risulta particolarmente indicato ad essere realizzato nel periodo natalizio. La sua bellezza estetica è data dalla sua forma a ghirlanda, che lo rende un dolce molto invitante.

Il Kringel alla Nutella è un dolce che unisce il sapore della nutella con la morbidezza della brioche. Solitamente viene gustato con una spolverata di zucchero a velo. Oltre che con la nutella, il Kringel risulterà ottimo anche con una farcitura di marmellata o, come prevede la sua versione classica, spennellato con del burro a pomata e spolverato con zucchero, cannella e frutta secca tritata.

  • Scaldate il latte senza farlo bollire e scioglietevi dentro il miele e la vanillina. Lasciate freddare.
  • Metete il latte nel boccale della planetaria e unite la pasta madre a pezzetti. Lavorate qualche istante con il gancio a foglia fino a che non sarà sciolta.
  • Aggiungete anche le uova, lo zucchero, l’olio e la buccia grattugiata dell’arancia pulita.
  • Cambiate la foglia con il gancio e lavorate l’impasto per una decina di minuti (almeno finché non avrà preso elasticità) immettendo la farina setacciata e per ultimo il sale.
  • Formate una palla e lasciate riposare coperta per 4/5 ore abbondanti.
  • Stendete l’impasto con il mattarello e formate un rettangolo di circa 30 x 40 cm e ricoprite con la nutella.
  • Arrotolate delicatamente su se stessa la sfoglia e tagliate a metà con un coltello a lama liscia nel senso della lunghezza. Realizzate con le due estremità ottenute una treccia e chiudetela formando un cerchio.
  • Adagiate la ghirlanda in una tortiera rivestita di carta forno di diametro 24 cm circa e, dopo aver spennellato la superficie con il latte per non farla seccare, lasciate lievitare ancora coperta per un paio di ore in un posto caldo.
  • Passate in forno caldo a 180 C° per 40/45 minuti e se in cottura vedete che colora troppo coprite con un foglio di alluminio alimentare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!