Krapfen farciti ricetta facile

Per realizzare la ricetta Krapfen farciti ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Krapfen farciti ricetta facile

Ingredienti per Krapfen farciti ricetta facile

amido di maisburrofarina 00farina manitobalattelievito di birralimonisaletuorlo d'uovovanillinazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Krapfen farciti ricetta facile

La ricetta Krapfen farciti ricetta facile si distingue per la sua praticità e gusto soffice, ideale per un piatto goloso da gustare in ogni momento. Questi dolci fritti di origine austro-tedesca sono farciti con crema pasticcera o marmellata e cosparsi di zucchero a velo. Ricchi di burro, vanillina e scorza di limone, regalano un sapore delicato e aromatico, perfetto per appagare una golosità tradizionale. Il procedimento è accelerato grazie a una lievitazione breve, rendendo la preparazione accessibile a tutti, senza compromettere la morbidezza dell’impasto.

  • Impastare in una ciotola il latte caldo con zucchero, lievito di birra e farina Manitoba.
  • Aggiungere il burro fuso, vanillina, scorza di limone e sale, mescolando con una frusta finché non si ottiene una pastella cremosa.
  • Trasferire l’impasto nella planetaria e incorporare a poco a poco il resto della farina, lavorando a velocità media per 5 minuti.
  • Far lievitare l’impasto in una ciotola coperta, in forno spento con la luce accesa, per 1h30.
  • Stendere l’impasto su un piano infarinato a uno spessore di 1,5 cm e ritagliare formine rotonde con un coppapasta.
  • Disporre le formine su una teglia con carta forno, coprire e lasciar lievitare nuovamente per 45 minuti.
  • Preparare la crema pasticcera: mescolare tuorli, zucchero e amido di mais, poi versare il latte bollente e cuocere a fiamma bassa finché non addensa.
  • Friggere le formine in olio caldo, 2-3 alla volta, per 2 minuti per lato, finché non sono dorati.
  • Scolare su carta assorbente, lasciar raffreddare e farcire con la crema o altro ripieno preferito grazie a una sac à poche.
  • Cospargere di zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!