Krapfen con confettura di ciliegie

Per realizzare la ricetta Krapfen con confettura di ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Krapfen con confettura di ciliegie
Category dolci

Ingredienti per Krapfen con confettura di ciliegie

  • arance
  • baccello di vaniglia
  • burro
  • ciliegie
  • confettura
  • farina
  • latte
  • lievito
  • lievito di birra
  • limoni
  • olio
  • sale
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Krapfen con confettura di ciliegie

La ricetta Krapfen con confettura di ciliegie è un dolce tradizionale austriaco e tedesco, originario delle regioni alpine, dove è spesso gustato durante le feste invernali e le celebrazioni natalizie. Questo Krapfen con confettura di ciliegie è caratterizzato da un sapore dolce e fragrante, con note di vaniglia e un tocco di acidità delle ciliegie. È un piatto ideale per essere condiviso con amici e familiari in un’atmosfera festiva.

Per preparare i Krapfen, inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido. Aggiungi lo zucchero e lascia riposare per alcuni minuti. In un’altra ciotola, mescola la farina, le uova e il sale. Unisci le due miscele e impasta fino a quando non otterrai un impasto liscio e elastico.

  • Dividi l’impasto in 8-10 parti uguali e forma le palline.
  • Crea un buco al centro di ogni pallina e inserisci un cucchiaino di confettura di ciliegie.
  • Chiudi la pallina e forma una palla.
  • Friggi le Krapfen in olio bollente fino a quando non saranno dorate.
  • Scola le Krapfen e lascia raffreddare su carta assorbente.
  • Servi i Krapfen caldi, spolverati di zucchero e accompagnati da una tazza di cioccolata calda o di tè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.