- Setacciare la farina in una ciotola e sciogliere il lievito di birra in latte tiepido.
- Unire lo zucchero, i semi di vaniglia, la scorza grattugiata di arancia e/o limone, il sale e le uova.
- Incorporare gradualmente il burro a temperatura ambiente, impastando finché il composto non risulti liscio ed elastico.
- Trasferire l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprirlo con pellicola o un telo e lasciarlo lievitare finché non raddoppia di volume.
- Stendere l’impasto in una sfoglia sottile e ritagliarne dischetti con un coppapasta.
- Disporre un cucchiaio di confettura al centro di metà dischetti e sovrapporre con altri dischetti senza ripieno, sigillando i bordi.
- Far lievitare nuovamente i krapfen per 20 minuti su un panno infarinato.
- Riscaldare l’olio in una padella a 180°C e friggere i krapfen finché non saranno dorati e gonfi.
- Scolarli su carta assorbente e completare spolverando con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.