La preparazione della ricetta Krapfen alla crema inizia con la creazione di un lievitino, seguita dalla lavorazione dell’impasto e dalla preparazione della crema pasticcera. I sapori caratteristici di questo dolce sono dati dalla combinazione di zucchero, uova e latte, che si amalgamano perfettamente con la crema pasticcera. Solitamente, i Krapfen alla crema sono gustati dopo essere stati fritti e spolverizzati con zucchero a velo.
- Preparate un lievitino facendo sciogliere il lievito nel latte appena tiepido, aggiungendo una parte di farina e mescolando.
- Mettete a lavorare il composto nella planetaria aggiungendo la farina, la buccia di limone e la vanillina, incorporando man mano gli ingredienti.
- Sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete il burro fuso intiepidito, quindi unite il composto all’impasto e continuate a lavorare.
- Mettete a lievitare l’impasto per un paio d’ore, coprendo con una pellicola.
- Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata e create dei cerchietti di pasta con un taglia pasta.
- Friggete i krapfen in olio bollente, sollevandoli quando saranno dorati, e metteteli su carta assorbente.
- Riempite i krapfen con la crema pasticcera utilizzando una siringa o una sac a poche, e spolverizzateli con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.