Krapfen

Per realizzare la ricetta Krapfen nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Krapfen

Ingredienti per Krapfen

albicoccheburroconfetturafarinalattelievitolievito di birraolio per friggerepastellasaletuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Krapfen

La ricetta Krapfen proviene dalla tradizione dolciaria viennese, dove vengono preparati per le feste di carnevale.
Questi deliziosi frittelle si caratterizzano per la loro forma rotonda, la consistenza friabile e il ripieno dolce, spesso di marmellata o confettura.

Gli Krapfen si gustano spolverati con zucchero a velo, accompagnati da una tazza di caffè o tè caldo.

  • Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido, aggiungendo un pizzico di zucchero.
  • Incorporate farina, burro fuso, sale e tuorlo d’uovo, impastando fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
  • Lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
  • Formate delle palline con l’impasto e schiacciatele leggermente.
  • Fritte gli Krapfen in olio caldo fino a doratura.
  • Scolateli e riempiteli di confettura di albicocche.
  • Spolverate con abbondante zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!