- Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere gradualmente la farina 00, la farina manitoba e la farina setacciata con la lievito per dolci e il lievito in polvere, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Incorporate al centro l’impasto leggermente sciolto e caldo con il latte parzialmente scremato e il lievito di birra attivato con un cucchiaino di zucchero.
- Impastare con vigoroso per circa 10 minuti, fino a quando l’impasto sarà elastico e liscio.
- Coprire l’impasto e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
- Sgonfiare l’impasto e stenderlo ad uno spessore di circa 2 cm.
- Con un tagliapasta o un bicchiere, ricavare dei dischi di circa 7 cm di diametro e lasciarli lievitare per un altro 30 minuti.
- Scaldare abbondante olio di semi di arachidi in una padella.
- Friggere i krapfen in padella fino a doratura su entrambi i lati.
- Scolateli su carta assorbente da cucina.
- Spolverizzare i krapfen con lo zucchero a velo e farcirli con crema pasticcera o marmellata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.