Per realizzare la ricetta Krapfen nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Krapfen
albicoccheburrofarina manitobalattelievito di birralimonimarmellataolio di semisalescorza di limonestruttouovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Krapfen
La ricetta Krapfen è un dolce tradizionale dell’Alto Adige, soffice e fragrante, che richiama ricordi di passeggiate in montagna. Questi dolcetti, fritti e ripieni di marmellata di albicocca, sono una scelta golosa per la colazione o la merenda. La loro consistenza leggermente burrosa e il profumo di scorza di limone ne fanno un piatto irresistibile, spolverato di zucchero a velo per un tocco finale dolce. Originari delle pasticcerie di San Candido, i Krapfen sono una versione locale di un classico dolce al forno o fritto, reinterpretati con ingredienti semplici e sapori naturali.
Sciogli il lievito di birra in latte tiepido mescolato a un cucchiaino di zucchero.
Setaccia la farina Manitoba su un tavolo, forma una fontana al centro e aggiungi lo zucchero, il sale, le uova e il burro morbido.
Unisci la scorza di limone grattugiata e poco per volta il lievito sciolto, incorporando il tutto con forza finché l’impasto non risulterà liscio ed elastico.
Trasferisci l’impasto in una ciotola, copri e lascialo lievitare in forno intiepidito a 30°C per almeno 2 ore.
Dopo la lievitazione, stendi l’impasto in una sfoglia di mezzo centimetro di spessore e ritaglia dischi con un coppapasta da 6 cm.
Riempi ogni disco con un cucchiaino di marmellata di albicocche, bagna i bordi con acqua e chiudi con un altro disco, sigillando bene.
Lascia riposare i dischi coperti per 1 ora in ambiente tiepido, poi friggili in olio di semi caldo finché dorati, scolando su carta assorbente.
Spolvera i Krapfen con zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!