Kranz semplificati

Per realizzare la ricetta Kranz semplificati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kranz semplificati

Ingredienti per Kranz semplificati

briochesburroconfetturaestratto di vanigliafarinalattelievitomielepasta sfogliasaletuorlo d'uovouvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kranz semplificati

La ricetta Kranz semplificati.

Il Kranz è un tipico pasticcotto tedesco, molto simile a un dolce ottocentesco. La ricetta originale presentava un complesso impasto di pasta sfoglia e crumble sovrapposti. Tra le varie sfumature che rendono unico il gusto del Kranz, vi sono il miele, il tuorlo d’uovo e l’estratto di vaniglia. Questo dolce viene solitamente gustato durante le feste religiose o comunque nei periodi natalizi.

Per preparare il Kranz semplificati, segui questi passaggi:

  • Riscalda il latte e sciogli lì dentro lo zucchero. Aggiungi il lievito e lascia lievitare per almeno 10 minuti.
  • Taglia le brioches a fette e utilizzale in alternanza con strisce di pasta sfoglia per la base del dolce.
  • Mischia uno scoop di miele con uno di uvetta e mescola bene assicurandoti che ogni fetta di pane sia coperta.
  • Molli tutte le strisce di pasta sfoglia col latte, aggiungi una generosa quantità di farina e cospargi una dose abbondante di zucchero sul fondo.
  • Messa il Kranz sul piano di lavoro, spolvera ogni fetta di pane delicatamente con farina e distendi su tutta la sua superficie la pasta sfoglia.
  • Prepara una crema con burro, zucchero, estratto di vaniglia e farina, poi cospargila sul forno sopra la pasticceria.
  • Rivesti il dolce interamente col restante impasto di miele ed uvetta preparato precedentemente.
  • Si chiude ricoprendo ogni striscia di pasticceria alternata così da creare a modo un diamante, chiuso sopra con uno strato di pasta sfoglia.
  • Infine si disegnano dei segni rossi sopra la pasta sfoglia con caramello per colorare il ripieno.

Condividi il tuo Kranz semplificati con i tuoi amici e familiari guadagnandoti il loro ammirato consenso!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.