Per realizzare la ricetta Kourabiedes per il Natale in Grecia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Kourabiedes per il Natale in Grecia
acqua di roseburrofarina 00lievitolimonimandorleouzouovavanigliazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Kourabiedes per il Natale in Grecia
La ricetta Kourabiedes per il Natale in Grecia è un classico della tradizione culinaria greca. Questi dolci rettangolare sono stati sempre un simbolo di festa e allegria durante le feste natalizie. La ricetta è caratterizzata da un sapore delizioso, a causa della combinazione tra lo zucchero a velo, le mandorle e lo ouzo. La tecnica di lavorazione è semplice e gli ingredienti sono facilmente reperibili. In Grecia, la preparazione di queste fette è una tradizione passata di generazione in generazione.
Per preparare questo piatto speciale, bisogna iniziare con gli ingredienti giusti. Ecco la lista: acqua di rose, burro, farina 00, lievito, limoni, mandorle, ouzo, uova, vaniglia e zucchero a velo.
Per preparare la ricetta, seguì questi passaggi:
Prendi il burro e il zucchero a velo e mescola bene con una spatola.
Aggiungi la farina 00 e il lievito e continua a mescolare fino a quando il composto non diventa omogeneo.
Aggiungi le uova e la vaniglia e continua a mescolare.
Aggiungi l’acqua di rose e il succo di limone e continua a mescolare.
Aggiungi le mandorle e lo ouzo e continua a mescolare.
Forna la pasta in modo da ottenere una consistenza morbida.
Forma i Kourabiedes e li lascia riposare per alcuni minuti.
Cooka i Kourabiedes in forno a temperatura moderata per circa 30-40 minuti.
Raffredda i Kourabiedes e spolvera con dello zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di fagioli rossi con avocado e mela per tanto salute nel piatto
Biscotti veg senza glutine con tè ai frutti rossi e marmellata
Ananas caramellato alla lavanda con gelato alla vaniglia: frutta e dolce in un solo piatto!
Una salsa messicana dalle mille peculiarità: la guacamole!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!