Koulourakia, biscotti greci pasquali

Per realizzare la ricetta Koulourakia, biscotti greci pasquali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Koulourakia, biscotti greci pasquali
Category dolci

Ingredienti per Koulourakia, biscotti greci pasquali

  • ammoniaca
  • biscotti
  • brioches
  • burro
  • cioccolato bianco
  • farina 00
  • fichi
  • fragole
  • gocce di cioccolato
  • grano saraceno
  • latte
  • lievito in polvere
  • liquore
  • pesto
  • pomodori secchi
  • porto
  • rosmarino
  • semi di sesamo
  • spinaci
  • uova
  • zenzero
  • zucca
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Koulourakia, biscotti greci pasquali

La ricetta Koulourakia, biscotti greci pasquali rappresenta una tradizione culinaria molto antica in Grecia, in particolare durante la settimana di Pasqua. Questi biscotti sono conosciuti per i loro sapori intensi e le loro forme diverse, che vengono create manualmente da ogni famiglia. Il sapore dei biscotti è tipicamente dolce e speziato, con un tocco di zenzero e una texture croccante.

  • In una grande ciotola, mescolare 250g di farina 00 con 1 cucchiaio di zucchero semolato e 1 uovo.
  • Aggiungere 1/2 cucchiaio di burro fuso e 1 cucchiaio di latte, mescolare fino a quando non si forma un impasto.
  • Agregar 1/2 cucchiaio di lievito in polvere e 1/2 cucchiaio di zenzero, mescolare bene.
  • Lasciare l’impasto a riposare per 30 minuti.
  • Formare i biscotti manualmente, creando forme diverse e decorandoli con semi di sesamo.
  • Cuocere i biscotti in forno a 180°C per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.