Korma di verdure

Per realizzare la ricetta Korma di verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Korma di verdure

Ingredienti per Korma di verdure

agliocannellacardamomocarotecipolla biancacoriandolocuminocurcumafagiolifagiolinigarofanolatte di coccolenticchienoce moscataolio d'oliva extra-verginepatatepepepiattonipisellipomodorisalezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Korma di verdure

La ricetta Korma di verdure

Il Korma di verdure è un piatto del Nord India, originario delle regioni dell’Uttar Pradesh e del Punjab. Questa ricetta è un classico esempio di cucina indiana, caratterizzata da sapori intensi e aromatici. In questo piatto, le verdure sono cucinate in un saporito mix di spezie e aromi, creando un sapore unico e delizioso. Il Korma di verdure è solitamente servito come contorno o addirittura come piatto principale, accompagnato da pane o riso.

  • Prendi una pentola da fuoco medio e aggiungi un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine. Aggiungi 2-3 cipolle bianche tritate e cuoci fino a quando non sono morbide.
  • Aggiungi 2-3 carote sbucciate e tritate e cuoci per altri 5 minuti, finché non sono morbide.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di passata di pomodoro, 1 cucchiaio di latte di cocco, 1 cucchiaino di curcuma e 1 cucchiaino di cumino. Mescola bene e cuoci per 2-3 minuti.
  • Aggiungi 200ml di acqua, sale e pepe a piacere. Porta a ebollizione e riduci il fuoco.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di coriandolo tritato, 1 cucchiaio di cipolla bianca tritata, 1/2 cucchiaino di cannella, 1/2 cucchiaino di cardamomo, 1/4 cucchiaino di noce moscata e 1/4 cucchiaino di zenzero. Mescola bene e cuoci per 10-15 minuti.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di fagioli essicati, 1 cucchiaio di fagiolini essicati, 1 cucchiaio di patate sbucciate e tritate e 1 cucchiaio di piselli essicati. Mescola bene e cuoci per altre 5-10 minuti.
  • Assaggia il piatto e regola di sale e pepe a piacere. Servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.