Si tratta di un piatto solitamente gustato in occasioni speciali, come matrimoni e festival, dove è spesso servita con caffè o tè. La sua morbidezza e il suo profumo invitante la rendono un’esperienza sensoriale unica.
- Inizia sciogliendo il lievito di birra in 200 ml di latte tiepido, aggiungendo 1 cucchiaio di zucchero e mescolando finché il lievito non viene completamente disciolto.
- In un’altra ciotola, lavora 500 g di farina con 20 g di burro morbido, finché non ottieni un composto sabbioso.
- Aggiungi alle due ciotole 2 uova, 1 cucchiaio di scorza di limone, 1 cucchiaio di noce moscata e 1 cucchiaio di vaniglia, mescolando finché gli ingredienti non sono completamente amalgamati.
- Lascia lievitare la miscela per 1 ora in un luogo tiepido, finché non raddoppia di volume.
- Dopo la lievitazione, stendi la miscela su una superficie infarinata, forma una palla e lasciala riposare per 10 minuti.
- Dividi la palla in 8 parti uguali, forma ogni parte in una forma a cerchio e lasciala lievitare nuovamente per 30 minuti.
- Inforna le Kolache in un forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finché non sono dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.