Ingredienti per Kolach (slovacchia)
- burro
- confettura
- farina
- formaggi
- formaggio fresco
- latte
- lievito
- lievito di birra
- limoni
- olio
- prugne
- sale
- scorza di limone
- semi di papavero
- succo di limone
- tuorlo d’uovo
- uova
- uvetta
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Kolach (slovacchia)
Il Kolach è un tradizionale pasticciotto slovacco che risale all’epoca medioevale. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un tipico abbinamento di formaggi e frutta, tipico della cucina slovacca. Il Kolach è spesso servito durante le feste e leoccasioni speciali, come il Natale o le feste religiose.
Preparazione
- Preparate la pasta lievitata lavorando la farina con il burro, il lievito di birra e il sale fino ad ottenere un impasto liscio. Aggiungete il succo di limone e mescolate bene.
- Sfogliate l’impasto ottenuto e forma un cilindro.
- Mescela la confettura con il formaggio fresco e il formaggio stagionato.
- Riempite il cilindro con la miscela precedentemente preparata, avendo cura di allineare i bordi.
- Alzate i bordi del cilindro e seppellite la crosta di olio. Poggiate il Kolach in un luogo caldo per lasciar lievitare per almeno un’ora.
- Percate i bordi del Kolach con un coltello e spennellate con l’uovo sbattuto. Infornate a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando non si presenterà dorato.
- Aspettate almeno 10 minuti prima di servire. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.