Kladdkaka, la torta svedese al sapore di cioccolato

Per realizzare la ricetta Kladdkaka, la torta svedese al sapore di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kladdkaka, la torta svedese al sapore di cioccolato

Ingredienti per Kladdkaka, la torta svedese al sapore di cioccolato

burrocioccolato biancoestratto di vanigliafarinalamponisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kladdkaka, la torta svedese al sapore di cioccolato

La

ricetta Kladdkaka, la torta svedese al sapore di cioccolato è un classico del paese scandinavo, particolarmente apprezzato in occasione dei festini di Natale. Caratterizzata da un sapore intenso e dolce, questo

piatto è uno dei più amati dagli svedesi e dal resto del mondo. È spesso servita calda, accompagnata da un sorso di latte o caffè.

  • Pesare 250 grammi di burro morbido e misurare 100 grammi di zucchero fine. Unire il burro e lo zucchero con una frusta ed emulsionarli fino a quando non si formerà un composto omogeneo.
  • Misurare 2 uova e aggiungerle al composto di burro e zucchero. Mescolare bene per incorporare gli uova.
  • Misurare 100 grammi di cioccolato bianco e 20 grammi di estratto di vaniglia. Aggiungerli al composto di burro, uova e zucchero e battere con una frusta fino a quando non si formerà un composto omogeneo.
  • Misurare 150 grammi di farina e aggiungerla al composto di burro, uova, zucchero e cioccolato. Mescolare bene per incorporare la farina.
  • Unire 50 grammi di lamponi freschi e 1/2 cucchiaino di sale al composto di farina, burro, uova, zucchero e cioccolato. Mescolare bene per incorporare i lamponi e il sale.
  • Versare il composto in una pirofila imburrata e cuocere in forno caldo a 350°F per 40-45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!