Key lime pie o Torta al lime

Per realizzare la ricetta Key lime pie o Torta al lime nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Key lime pie o Torta al lime

Ingredienti per Key lime pie o Torta al lime

albumibiscottiburrolattelimelimonimeringhesalesucco di limetuorlo d'uovoyogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Key lime pie o Torta al lime

La ricetta Key lime pie o Torta al lime è un dessert dal sapore fresco e vivace, nato per celebrare il compleanno di una figura cara. Questo piatto fonde note dolci e acidule del lime, una base croccante, e una crema setosa, tutta ricavata da ingredienti semplici ma accoppiati con maestria. Originario dalle Florida Keys, è un dolce che incanta per l’equilibrio tra intensità dei citrus e la cremosità del latte condensato, ideale per occasioni speciali ma accessibile anche per preparazioni domestiche. La meringa croccante sulla cima aggiunge una nota soffice, completando un’armonia gustativa riconoscibile.

  • Per la base, triturare finemente 250g di biscotti e mescolarli con 60g di yogurt al limone, la scorza grattugiata di un lime e un po’ di burro sciolto. Formare una palla omogenea, stenderla in uno stampo da 22 cm (preferibilmente a cerniera) protetto da carta forno e raffreddarla 30 minuti.
  • In una terrina, mescolare 4 tuorli d’uovo con 450g di latte condensato, il succo di 5 lime e la scorza di 2 lime grattugiate, fino a ottenere una crema liscia.
  • Rimuovere lo stampo dal frigo, bucherellare la base con una forchetta e versare la crema sopra, livellandola. Preriscaldare il forno a 180°C, cuocere per 30 minuti finché la crema non si addensa.
  • In parallelo, montare gli albumi (in quantità non specificata, ma implicitamente dal contesto) con 100g di zucchero e un pizzico di sale, per formare meringhe morbide. Una volta cotto il dolce, decorarlo con ciuffetti di meringa e reinfornarlo per 10-12 minuti finché non prendano colore.
  • Lasciar raffreddare alla stanza, poi mantenere almeno 2 ore in frigo prima di servire, decorando con scorze aggiuntive di lime.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.