- Pela le carote delicatamente con un pelapatate, rimuoviendo la parte esterna.
- Taglia le carote a metà per la lunghezza e poi a tre parti.
- Taglia le carote a cubetti di medie dimensioni.
- Versa le carote in un pentolino, copriendole con abbondante aceto.
- Spolvera lo zucchero sulle carote.
- Porta il composto a bollore e lascia cuocere per un paio d’ore, o finché le carote non saranno tenere.
- Controlla il liquido di cottura ogni tanto e aggiungi acqua in minima quantità se necessario, evitando di abbassare troppo la temperatura del liquido.
- Una volta cotte, frulla parte delle carote e del liquido di cottura con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema vellutata.
- Aggiusta il sapore con aceto, sale e zucchero, se necessario.
- Abbassando il volume del liquido si ottiene una consistenza più densa. Per una maggiore lucentezza, amalgama un filo d’olio extravergine di oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.