Kela ka raita – salsa indiana – raita di banane

Per realizzare la ricetta Kela ka raita – salsa indiana – raita di banane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Kela Ka Raita – Salsa indiana – Raita di banane

Ingredienti per Kela ka raita – salsa indiana – raita di banane

aglioarancebananeburrocipollacoriandolocuminofarrofoglie di curryfunghiolioolio di semi di girasolepeperoncinopeperoncino in polverepomodoriprezzemolosalesciropposemi di cuminosemi di senapesenapesoiaspezietofuuvettayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kela ka raita – salsa indiana – raita di banane

La Kela Ka Raita – Salsa indiana – Raita di banane è un piatto tradizionale originario dell’India, tipicamente servito come contorno o snack. Questo piatto unisce sapori freschi e speziati, con un tocco dolce dato dalle banane. La sua consistenza cremosa, grazie allo yogurt, lo rende ideale per accompagnare piatti speziati o come antipasto. Solitamente viene gustato durante i pasti principali o come parte di un buffet.

  • Tostare i semi di cumino e i semi di senape in una padella con un po’ di olio fino a quando non sono fragranti.
  • Aggiungere la cipolla tritata e l’aglio e cuocere fino a quando non sono dorati.
  • Aggiungere il peperoncino tritato e le foglie di curry, e cuocere per un minuto.
  • In una ciotola, mescolare insieme le banane mature, lo yogurt, il coriandolo tritato, il cumino in polvere, il peperoncino in polvere e il sale.
  • Aggiungere il composto tostato con i semi e mescolare bene.
  • Servire la Kela Ka Raita – Salsa indiana – Raita di banane fresca, guarnita con coriandolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta rustica zucca ragnatela

    Torta rustica zucca ragnatela


  • Zucchine grigliate

    Zucchine grigliate


  • Gnocchi di castagne senza glutine

    Gnocchi di castagne senza glutine


  • Fantasmini di pasta sfoglia dolci e salati senza glutine

    Fantasmini di pasta sfoglia dolci e salati senza glutine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.