Ingredienti per Kedgeree
- cipolla
- cipolla bianca
- coriandolo
- curcuma
- curry
- garofano
- ghee
- latte
- olio d’oliva extra-vergine
- piselli
- radice di zenzero
- riso
- riso basmati
- sale
- sale fino
- sgombri
- uova
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Kedgeree
- Scalda il ghee in una padella con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e soffrigge la cipolla bianca e la cipolla finché non sono morbide e dorate.
- Aggiungi la radice di zenzero grattugiata, il coriandolo, la curcuma, il curry e il garofano, e cuoci per 1-2 minuti, finché gli aromi non sono fragranti.
- Aggiungi il riso basmati e cuoci per 2-3 minuti, finché non sia ben miscelato con le spezie.
- Aggiungi i piselli e cuoci per altri 2-3 minuti, finché non siano teneri.
- Aggiungi il latte e cuoci finché il riso non sia cotto e il liquido non sia stato assorbito.
- In una padella separata, cuoci gli sgombri in acqua salata finché non siano cotti.
- Fai bollire le uova finché non siano dure, poi sgusciale e tagliale a tocchetti.
- Miscela il riso con gli sgombri cotti e le uova tagliate a tocchetti.
- Aggiungi il sale fino e il sale grosso a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.